
Wavin Academy, il centro formativo ideato da Wavin Italia, è un importante punto di riferimento per i professionisti del settore, poiché consente di scoprire le soluzioni innovative dell’azienda ed è sempre aggiornato su aspetti normativi e nuove tecnologie emergenti. In quest’ottica, Wavin Academy ha recentemente rinnovato l’area del Lab, dedicata al tema cruciale della Ventilazione Meccanica Controllata, e sta per lanciare un calendario ancora più ampio di corsi formativi, pensati specificamente per progettisti e installatori nel campo termoidraulico.
Con una superficie di oltre 500 m², Wavin Academy è strutturata in due principali aree: la Sala dedicata ai corsi teorici e il Lab, un ampio showroom dove trovano spazio i prodotti relativi ai settori chiave dell’azienda. Tra questi vi sono la distribuzione acqua sanitaria, i sistemi di scarico, i sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante, la gestione delle acque meteoriche, nonché la Ventilazione Meccanica Controllata, il trattamento dell’aria e il controllo di sistemi integrati.
“Il rinnovo del nostro showroom è stato reso necessario dall’introduzione delle nuove linee di prodotto nel settore della Ventilazione Meccanica Controllata, che sono state lanciate sul mercato a partire dallo scorso anno”, ha affermato Beatrice Bissi, Responsabile Marketing & Comunicazione di Wavin Italia. “Tutti i professionisti che parteciperanno ai nostri corsi e visiteranno l’Area Lab avranno così la possibilità di vedere e toccare con mano le nuove unità Ventiza DUO, Ventiza Floor e Ventiza Compact, che hanno recentemente arricchito le nostre gamme di unità per l’edilizia, sia residenziale che non residenziale”.
Il calendario dei corsi si è arricchito con nuovi appuntamenti per il 2025, comprendendo un particolare focus sulla gestione delle acque meteoriche. In tali corsi, si discuterà dei prodotti di Wavin Italia in questo segmento cruciale, con l’obiettivo di contribuire in modo significativo alla costruzione di città sempre più resilienti di fronte ai cambiamenti climatici e alle sfide che questi pongono. I corsi riservati ai progettisti, tenuti da esperti altamente specializzati, tratteranno temi di grande rilevanza come il comfort ambientale, l’edilizia sostenibile, il risparmio energetico, la normativa di riferimento e i bonus edilizi. Gli incontri destinati agli installatori offriranno invece una panoramica approfondita su temi legati allo scarico, l’adduzione idrica e le soluzioni Indoor Climate (sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante, Ventilazione Meccanica Controllata, trattamento dell’aria e termoregolazione).
In aggiunta a questi numerosi corsi per progettisti e installatori, all’interno di Wavin Academy si svolgeranno anche diversi eventi riservati ai partner del Programma WIN. Questo programma rappresenta una rete di installatori termoidraulici qualificati e abilitati da Wavin per l’installazione, l’avviamento e la manutenzione degli impianti di Indoor Climate Wavin, da loro installati con professionalità e attenzione al cliente.
Per ulteriori informazioni e per consultare il calendario dettagliato dei corsi, è possibile visitare la pagina ufficiale di Wavin Academy all’indirizzo Wavin Academy Italia.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere