Attualità

Soluzioni avanzate per un Data Center Hyperscale in Europa centrale

HiRef ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione di un data center hyperscale in Europa Centrale, implementando soluzioni tecnologiche all’avanguardia per ottimizzare il raffreddamento e la gestione energetica dell’impianto. Questo progetto rappresenta un esempio di innovazione e efficienza, dove le tecnologie hanno reso possibile il raggiungimento di elevate performance operative.

Raffreddamento efficiente con chiller full inverter

Il data center, suddiviso in due aree, beneficia di 10 chiller full inverter, ognuno con una potenza nominale di 1,5 MW, per un totale di 6,5 MW per area, configurati in modalità N+1. L’adozione di R1234ze, un refrigerante a basso GWP, insieme al Glycol-Free Kit per l’uso di acqua pura, assicura non solo un raffreddamento efficace, ma anche un minore impatto ambientale. La modalità di free cooling è utilizzata per la maggior parte dell’anno, ottimizzando così i consumi energetici in base alle condizioni climatiche.

Continuità operativa e omnitoraggio avanzato

Ogni unità è equipaggiata con un sistema di Dual Power Supply con Automatic Transfer Switch, garantendo in questo modo una continuità operativa senza interruzioni. Gli strumenti di monitoraggio avanzati, come l’Energy Flow Meter e l’Electrical Energy Meter, permettono di valutare l’efficienza energetica sia stagionale che istantanea. Inoltre, sono stati installati filtri armoniche attivi per ridurre la distorsione armonica al di sotto del 5%, soddisfacendo le specifiche di progetto.

Capacità di raffreddamento ottimale

All’interno del data center sono stati implementati 100 FanWall, ciascuno con una potenza di 260 kW, per una capacità totale di raffreddamento di 13 MW, con una configurazione di ridondanza 2N. Queste unità permettono di mantenere condizioni stabili all’interno della sala server, con un ritorno dell’aria a 35°C e una temperatura interna di 24°C. Grazie all’operatività con acqua a 28-20°C, l’efficienza energetica è massimizzata.

HiNode: il cuore tecnologico del progetto

Il sistema HiNode, progettato da HiRef, rappresenta il cuore tecnologico del data center. Questo sistema di gestione avanzata permette di monitorare in tempo reale i carichi di lavoro e le condizioni ambientali, ottimizzando così l’efficienza energetica attraverso un controllo predittivo. HiNode è progettato per garantire la flessibilità e la scalabilità necessarie per rispondere alle future esigenze del data center.

Innovazione e sostenibilità

Il progetto di HiRef non solo integra innovazione e affidabilità, ma promuove anche un approccio sostenibile all’operatività del data center. Le tecnologie utilizzate sono un chiaro esempio di come un data center hyperscale possa raggiungere elevati livelli di performance, ottimizzando il ciclo di vita delle strutture impiantistiche.

La realizzazione di un data center hyperscale in Europa Centrale da parte di HiRef dimostra come l’integrazione di soluzioni avanzate possa portare a miglioramenti significativi nell’efficienza energetica e nella gestione delle risorse. Con tecnologie come HiNode, il futuro del raffreddamento nei data center è luminoso e sostenibile.