
Da anni Grohe studia e realizza sistemi di filtrazione per la cucina, che migliorano la qualità dell’acqua del rubinetto, perfezionandone il gusto. Ne abbiamo parlato con Paolo Maga, responsabile sales e business development di Grohe Blue per Grohe Italia.
Che cos’è e come funziona un sistema di filtrazione in ambito residenziale?
“Un sistema di filtrazione è un miscelatore multi-funzione con una tecnologia progettata per migliorare la qualità e il gusto dell’acqua, eliminando le impurità ed equilibrando il calcare. I nostri sistemi Grohe Blue, ad esempio, utilizzano filtri avanzati a cinque fasi che rimuovono cloro, calcare, metalli pesanti e altre particelle indesiderate, preservando però i minerali essenziali. Questo consente ai consumatori di avere sempre a disposizione acqua filtrata, pura, dal gusto eccellente, direttamente dal rubinetto, andando a ridurre il consumo di plastica tipico delle acque in bottiglia. I sistemi di filtrazione, inoltre, devono rispettare rigorosi standard di sicurezza: i rubinetti filtranti Grohe sono conformi ai requisiti normativi di riferimento per il trattamento delle acque destinate al consumo umano. Inoltre, l’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo per garantire prestazioni ottimali.”
Quali sono i principali driver di scelta dei consumatori?
“I consumatori sono sempre più attenti alla qualità dell’acqua e alla sostenibilità ambientale. La crescente consapevolezza sull’impatto della plastica monouso ha portato molte famiglie a cercare alternative più ecologiche alle bottiglie d’acqua. Inoltre, il comfort e la praticità giocano un ruolo chiave: avere acqua filtrata, refrigerata e persino frizzante direttamente dal rubinetto è un valore aggiunto per molti utenti. Il design è un altro fattore determinante: i nostri sistemi Grohe Blue si integrano perfettamente in cucine moderne, offrendo eleganza e funzionalità in un unico prodotto. Non ha caso il sistema Grohe Blue è il prodotto attualmente più scelto dagli italiani nella categoria dei rubinetti filtranti. Lo dice una ricerca di mercato: è il più venduto in Italia.”
Cosa spinge gli installatori a scegliere i sistemi di filtrazione Grohe e quali sono i vantaggi?
“I professionisti idraulici apprezzano i nostri sistemi per diversi motivi. Tradizionalmente, gli installatori si occupano del comfort domestico delle famiglie: riscaldamento, condizionamento ed acqua calda sanitaria. Il comfort domestico ha oggi una nuova dimensione: la filtrazione in cucina. Inoltre, il prodotto Grohe Blue ha molteplici plus, a cominciare dalla facilità di installazione. I rubinetti Grohe Blue sono infatti progettati per essere installati senza particolari complessità e si adattano a diverse configurazioni di cucina. Inoltre, offriamo una formazione dedicata agli installatori nostri partner per garantire che possano proporre e installare i nostri prodotti in modo efficiente, riducendo il rischio di interventi post-installazione. Dal punto di vista della manutenzione, la sostituzione dei filtri è semplice e veloce e può essere effettuata direttamente dal consumatore. Infine, lavorare con un brand di riferimento nel settore come Grohe offre agli installatori un’opportunità di differenziazione e fidelizzazione della clientela.”
Come prevede il futuro della filtrazione? Ci sono ancora margini di innovazione?
“La nostra visione è che il rubinetto filtrante diventerà sempre più lo standard nelle cucine contemporanee, sostituendo progressivamente i modelli tradizionali. Ci piace pensare che in futuro in ogni cucina ci sarà un rubinetto filtrante, che sostituirà il classico rubinetto da cucina. Continuiamo a investire in nuove tecnologie per migliorare le funzionalità dei nostri prodotti, sia in termini di design che di sostenibilità nei processi. Inoltre, stiamo esplorando soluzioni sempre più integrate con la domotica, per consentire il monitoraggio in tempo reale della qualità dell’acqua e la gestione intelligente dei consumi. Il futuro della filtrazione è orientato alla sostenibilità, alla digitalizzazione e alla massima praticità per l’utente finale.”
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere