
L’R422A è una miscela zeotropa composta da R134a (percentuale del 11,5%), da R125 (85,1%) e da R600a (3,4%): i primi due refrigeranti sono degli HFC, mentre il terzo è un idrocarburo. La presenza di un idrocarburo nella sua composizione lo rende compatibile con gli oli minerali o alchilbenzenici, proprio come l’R22, il refrigerante di cui può essere il sostituto nei circuiti frigoriferi per il condizionamento dell’aria.
L’R422A presenta uno scorrimento di temperatura (glide) di circa 3 °C. Ha temperatura critica di circa 72 °C e pressione critica di poco superiore a 37 bar assoluti. Non è infiammabile e ha una classificazione di sicurezza A1. La carica dell’R422A va fatta in forma liquida. Avendo un GWP (Global Warming Potential) molto elevato, ha trovato impiego in passato come sostituto dell’R22 ma i recenti regolamenti sui fluidi frigoriferi ne proibiscono l’impiego.
leggi anche:
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere