
Nelle stazioni di sollevamento dove vengono raccolte le acque reflue degli impianti di scarico, si ha spesso formazione di sedimenti.
Le sostanze solide nel tempo tendono a compattarsi, riducendo il volume utile delle vasche e causando molte volte l’intasamento della pompa.
Per la loro rimozione è necessario un intervento mirato che prevede un prolungato e dispendioso arresto del sistema.
La valvola di flussaggio FLX è un accessorio che, ad ogni riavvio dell’elettropompa, produce automaticamente un getto direzionabile in grado di movimentare il materiale solido nel pozzetto, evitando che il sedimento si depositi sul fondo.
Essa è realizzata in ghisa e può essere installata sia sulla tubazione, sia direttamente sulla voluta della pompa tramite un giunto filettato.
Il suo funzionamento si basa sul principio “Venturi” e non richiede alimentazione elettrica.
Il cuore della valvola di flussaggio Zenit è rappresentato da un innovativo sistema BREVETTATO costituito da due sfere in gomma che garantiscono una lunga durata senza alcuna manutenzione.
Agendo su un regolatore, è possibile impostare la durata del tempo di chiusura della valvola tra 10 e 400 secondi sulla base delle dimensioni del pozzetto, della potenza della pompa o della quantità di sedimento da movimentare.www.zenit.com
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere