
Con il suo ingresso nella tecnologia delle pompe di calore, Weishaupt amplia la propria gamma di prodotti con un altro sistema di riscaldamento rigenerativo.
Le pompe di calore sono un’alternativa ai sistemi di riscaldamento convenzionali, sfruttano, con il supporto dell’energia elettrica, il calore gratuito dell’aria, dell’acqua di falda e del sottosuolo.
Weishaupt offre con le sue pompe di calore, un vasto assortimento per tutte le fonti di energia possibili nelle più svariate potenzialità.
Le pompe di calore Weishaupt trovano impiego sia in case monofamiliari sia in ambienti industriali, producendo, in modo economico ed ecologico, calore per il riscaldamento di ambienti e di acqua sanitaria.
Per la ristrutturazione di qualsiasi tipo di edificio, Weishaupt offre soluzioni adeguate, grazie alle pompe di calore ad alta efficienza e ad acqua calda.
A seconda dell’applicazione, le pompe di calore Weishaupt possono ricavare dall’ambiente oltre il 75% dell’energia totale generata, utilizzando per il funzionamento solo 25% di energia elettrica.
Questa eccellente bilancio ecologico, associato alla qualità Weishaupt e al service è garanzia di affidabilità, sicurezza ed efficienza.
L’importanza del service si riflette anche nel centro formazione pompe di calore, dove tecnici specializzati e installatori possono formarsi e aggiornarsi, oppure nei veicoli dell’assistenza appositamente equipaggiati per supportare tutto il programma Weishaupt.
Weishaupt offre inoltre, assieme alla ditta specializzata nelle trivellazioni geotermiche “BauGrund Süd”, la quale fa parte del Gruppo Weishaupt, sistemi completi dalla trivellazione geotermica alla prima messa in funzione; tutto completo da un unico fornitore.
Le pompe di calore Weishaupt WWP, disponibili in versione monofase e trifase, sfruttano l’energia dall’aria, dall’acqua e del sottosuolo per generare in modo ecologico ed economico energia per il riscaldamento e per la preparazione di acqua calda sanitaria.
Grazie alla temperatura pressoché sempre costante dell’acqua di falda (8-12°C), le pompe di calore Acqua/Acqua sono le più efficienti della loro specie.
Con efficienza simile, seguono le pompe di calore Geotermiche, che tramite sonde geotermiche prelevano l’energia dal sottosuolo.
In alternativa, al posto della sonda geotermica, è possibile anche utilizzare collettori interrati.
La soluzione più flessibile per trasformare il calore esistente dell’ambiente, è quella della pompa di calore Aria/Acqua.
E’ disponibile nella versione per installazione interna all’edificio (WWP LI) oppure nell’ambiente esterno
(WWP LA).
Grazie al flusso d’aria controllato, il funzionamento di quest’apparecchio è molto silenzioso e quindi sono sufficienti solo 5 metri di distanza dalla casa vicina.
La pompa di calore Aria/Acqua ad alta efficienza lavorano con temperature di mandata di fino a 65°C assicurando, in modo affidabile, un caldo confortevole anche a basse temperature esterne.
Per tutte le fonti di energia esistono pompe di calore Weishaupt che sono adatte non solo al riscaldamento ma anche al rinfrescamento.
Il continuo sviluppo del prodotto ha portato nel corso del 2010 a un ampliamento di gamma con l’introduzione di una nuova pompa di calore Aria/Acqua ad alta efficienza da 60 kW (WWP L 60 A) e, per grandi impianti geotermici, l’introduzione della pompa di calore reversibile da 130 kW (WWP S 130 IR) e a ulteriori migliorie costruttive nel settore delle pompe di calore geotermiche compatte (7-14 kW), adatte a piccoli impianti monofamiliari.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere