Esperto Risponde

Che cos’è il numero di Reynolds?

Il numero di Reynolds (normalmente indicato con l’abbreviazione Re) è un numero adimensionale (che si esprime, cioè, senza unità di misura) utilizzato in fluidodinamica per prevedere il regime di flusso dei fluidi in diverse situazioni. In parole semplici, aiuta a determinare se un flusso di fluido sarà laminare o turbolento.

Dal punto di vista fisico-matematico è definito come il rapporto tra le forze inerziali (tendenza del fluido a proseguire nel proprio movimento in atto) e le forze viscose (resistenza del fluido al flusso). Il suo valore dipende dalla densità del fluido, dalla sua velocità, da una grandezza geometrica caratteristica (ad esempio, il diametro di un tubo) e, infine, dalla viscosità dinamica del fluido.

Se il numero di Reynolds (dal nome del fisico Osborne Reynolds) ha un valore basso, il moto del fluido è di tipo laminare e le sue particelle si muovono con percorsi paralleli, mentre se assume un valore elevato allora è di tipo turbolento e il moto delle sue particelle risulta essere caotico e disordinato, con vortici e mescolamento.

leggi anche:

Bilanciamento degli impianti di riscaldamento e dei sistemi a flusso di refrigerante