Applicazioni delle pompe di calore nel retrofit energetico degli edifici

Il retrofit energetico degli edifici è fondamentale per ridurre le emissioni in europa. Per promuovere la riqualificazione energetica, Olimpia Splendid ha presentato soluzioni innovative con pompe di calore aria-aria. Queste soluzioni migliorano l’efficienza energetica degli edifici senza apportare impatti architettonici significativi, offrendo comfort climatico in ogni stagione.

Nel contesto europeo, gli edifici sono responsabili del 36% delle emissioni di gas a effetto serra e del 40% dei consumi energetici. La necessità di ridurre questi numeri ha reso il retrofit energetico un obiettivo cruciale, in linea con le ambizioni del Green Deal dell’Unione Europea. Le pompe di calore rappresentano una tecnologia chiave in questo panorama, contribuendo all’efficienza nella produzione di comfort e acqua calda sanitaria (ACS) e favorendo l’utilizzo delle energie rinnovabili. Tuttavia, il successo delle operazioni di riqualificazione energetica può essere ostacolato dall’impatto economico e sociale degli interventi. Pertanto, sviluppare modelli di retrofit efficaci per le pompe di calore è essenziale.

In questo contesto Olimpia Splendid ha presentato la propria gamma di pompe di calore aria-aria senza unità esterna, che offrono numerosi vantaggi, inclusi gli aspetti architettonici. Questi sistemi consentono di elettrificare i sistemi di riscaldamento e raffrescamento senza compromettere gli spazi esterni, neppure per le opere murarie. Inoltre, garantiscono un comfort climatico adeguato durante tutto l’anno e possono, quando previsto, contribuire al ricambio d’aria con recupero di calore. Innovativa la soluzione lanciata in fiera, che prevede l’integrazione tra radiatori tradizionali e la nuova generazione di Unico®, grazie all’implementazione di valvole termostatiche intelligenti. Queste valvole consentono di collegare un terminale esistente al sistema di controllo OS Home, accessibile tramite app su dispositivi iOS e Android. In questo modo, gli utenti possono programmare scenari di funzionamento ottimizzando l’uso della pompa di calore e dei radiatori in base alle condizioni climatiche esterne. Questa tecnologia rappresenta un passo avanti nella riqualificazione energetica, migliorando l’efficienza e il comfort domestico in modo immediato e senza necessità di opere invasive.

Nel caso in cui invece sia possibile un retrofit completo, Olimpia Splendid ha presentato l’ultima evoluzione della gamma Unico®: una pompa di calore aria-aria da 3,2 kW di potenza in riscaldamento e 3,5 kW in raffrescamento. Questa unità presenta un design verticale ed è disponibile in quattro varianti. Due caratteristiche distintive la rendono particolarmente adatta per gli interventi di riqualificazione: la ventilazione meccanica con scambiatore entalpico a flussi incrociati, che permette un efficace ricambio d’aria con recupero di calore, e una resistenza elettrica integrata da 2 kW. Quest’ultima assicura, in condizioni climatiche rigide, un adeguato riscaldamento attivando automaticamente la resistenza elettrica, garantendo un funzionamento costante ed efficiente.

Le pompe di calore per il retrofit energetico

• Soluzioni aria-aria senza unità esterna per minor impatto architettonico

• Elettrificazione del comfort senza opere murarie invasive

• Ricambio d’aria con recupero di calore, grazie alla VMC integrabile

• Funzionamento garantito anche nei climi rigidi, con la resistenza elettrica addizionale

• Possibilità di collegarle ai radiatori esistenti per un impianto ibrido

• Nuovi modelli con layout verticali e prestazioni incrementate